Carissimi amici di Postilla,
dopo migliaia di post ed una lunghissima pausa, si ritorna a parlare di lavoro regolare in questo Blog che ha rappresentato per moltissimi un valido ausilio alla comprensione di aspetti poco chiari nella gestione del rapporto di ...
Cari Amici,
i numeri raggiunti dal post riguardante le vertenze di lavoro sono davvero impressionanti! Non posso che ringraziarVi tutti per i numerosissimi contatti che spesso hanno avuto anche un seguito di carattere pratico. Il "vecchio" post, ormai "intasato", non mi ...
Quante volte nel concreto svolgimento delle prestazioni lavorative ognuno di voi si è chiesto: ma il mio inquadramento è consono alle mansioni effettivamente espletate? E ancora. Come posso far valere le mie ragioni in caso di procedimento disciplinare? ...
Prima di riprendere l’esame delle ultime novità in materia di lavoro, ho pensato di proporre ai lettori di Postilla una storia vera.
Una storia di lavoro, trasformatasi nel tempo in un tunnel kafkiano che ha portato il protagonista verso una sofferenza ...
Dopo aver trattato il tema della detassazione dei premi di produttività ed efficienza, proseguiamo la breve analisi sulle misure previste dalla Finanziaria 2010 a favore del lavoro e dell’occupazione.
Ci occuperemo oggi, dell’indennità prevista per i collaboratori a progetto nel caso ...
Il 22 dicembre è stata approvata, in via definitiva, la Legge Finanziaria che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio. Il provvedimento prevede una serie di misure a sostegno della famiglia, del lavoro, dell'occupazione e dell'impresa. Ritengo utile analizzare brevemente ...
"Il vero nodo da affrontare non è tecnico-normativo ma culturale”.
E’ una frase del Prof. Marco Biagi che amo moltissimo e che a mio avviso chiarisce in modo straordinario i veri ostacoli che si frappongono tra una visione del diritto del ...
... «ferma restando l'applicazione delle sanzioni già previste dalla normativa in vigore, l'impiego di lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, è altresì punito con la sanzione amministrativa da € 1.500 a € 12.000 per ciascun lavoratore, ...
Qualche giorno fa, sul servizio “
Esperto Lavoro” è arrivato alla mia attenzione un quesito che trovo davvero interessante per cui volevo condividere con i lettori di Postilla alcune conseguenti riflessioni.
Il quesito riguardava la regolarizzazione dei lavoratori italiani e ...
Sul problema della disoccupazione, generazioni di sindacalisti e sedicenti esperti hanno creato le proprie fortune, almeno in termini di visibilità politica, “guadagnando” un proscenio che diversamente avrebbe richiesto ben altre competenze riguardanti la materia del lavoro.
E così in un Agosto ...